Marketing

Il marketing racchiude tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate alla vendita di prodotti o servizi, considerando come finalità il maggiore profitto e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione finanziaria.  Il marketing processo di individuazione di una politica di marketing passa attraverso il:

  • marketing analitico  con lo studio del mercato, della clientela, dei concorrenti e della propria realtà aziendale;
  • marketing strategico con la pianificazione, per ottenere, pur privilegiando il cliente, la sua fidelizzazione e la collaborazione da parte di tutti gli attori del mercato di riferimento.
  • marketing operativo per mettere in atto tutte le scelte che l’azienda pone in essere per raggiungere i suoi obiettivi strategici.

Il marketing può rivolgersi ai consumatori, e in questo caso si parla di marketing B2C, (business to consumer, “dall’impresa al consumatore”), spesso definito semplicemente marketing; oppure, può rivolgersi al mercato delle imprese, e in questo caso prende il nome di marketing industriale o marketing B2B, (business to business, “da impresa a impresa”).

Questa attività pertanto può fungere da “interfaccia” tra l’impresa e il contesto esterno (insieme al settore vendite, import/export, pubbliche relazioni e altri), osservandone il comportamento e presidiando, almeno in parte, i flussi informativi uscenti dall’impresa (voluti o non voluti), e incrementando le conoscenze provenienti dall’esterno; tra queste sono compresi i deboli segnali che consentono di comprendere, possibilmente in tempo utile, le modifiche al mercato che si realizzeranno in un prossimo futuro.

Per creare la giusta strategia è necessario non solo conoscere il proprio mercato di riferimento ma anche avere gli strumenti “moderni” per crescere al suo interno. Oggi questa esigenza e maggiore perché i mercati e gli scenari mutano più rapidamente e solo un team di professionisti può aiutarti a fare questo in breve tempo e con il maggior risparmio di tempo e risorse. Creare una strategia passa anche attraverso il cambiamento organizzativo quello tecnologico ed ambientale, senza considerare i fattori di influenza esterni che vanno gestiti.

Fai un’analisi “Gratuita” del tuo stato di fatto per partire con la giusta  strategia per la tua azienda e diventa finalmente un imprenditore libero.

Scopri tutte le  risorse gratuite

Abbiamo incluso  anche la “Prima Consulenza”