Pianificazione Strategica

La strategia d’impresa (o strategia aziendale) è quel processo attraverso il quale la gestione aziendale pianifica scelte di tipo commerciale, operativo o finanziario, tenendo conto sia dell’ambiente di riferimento sia delle risorse a disposizione, per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti.

La strategia aziendale è il riflesso di un ambiente in continua evoluzione e la missione dell’Impresa deve essere quella di creare valore assicurando equilibrio tra logiche gestionali di breve e lungo termine. Il giusto approccio è l’analisi dal contesto generale per poter poi effettuare uno “zoom” su aspetti  più specifici per la pianificazione strategica dell’intera organizzazione ed il raggiungimento della mission e degli obietti aziendali.

La creazione di un processo strategico viene fatto seguendo questo approccio:

La prima fase è quella durante la quale viene osservata e studiata la situazione aziendale sia da una prospettiva interna che esterna, al fine di individuare punti di forza e debolezza. Tipici strumenti di questa fase sono l’applicazione dell’analisi SWOT e del Modello delle Cinque Forze competitive di Porter.

La seconda fase riguarda la formulazione strategica. A livello aziendale, l’obiettivo è quello di creare i presupposti per la creazione del vantaggio competitivo, scegliendo a tal scopo politiche di mercato volte alla supremazia nei costi, alla diversificazione, o al focus “di nicchia”. In questa fase a livello societario, vengono effettuate considerazioni riguardo alla diversificazione della gestione del portafoglio e alle conseguenti azioni di espansione o riduzione, quali fusioni e acquisizioni, joint venture, alleanze strategiche o sviluppo interno.

La terza fase è costituita dall’effettiva attuazione della strategia. Si tratta dell’implementazione delle politiche analizzate e formulate nelle due fasi precedenti tramite l’impostazione di una direzione stabilita, la strutturazione dell’azienda e la diffusione della cultura d’azienda. Presupposti necessari per tale fase sono la presenza di una leadership efficace, l’apertura all’innovazione, la chiarezza nell’organizzazione e gli strumenti per attuarla ( essenziale è avere un sistema di controllo di gestione).

Si tratta di una disciplina che sta subendo una veloce evoluzione che oggi viene confusa quasi come la disciplina del marketing  che invece è solo uno strumento.

Fai un’analisi “Gratuita”  del tuo stato di fatto per partire con la giusta  strategia per la tua azienda e diventa finalmente un imprenditore libero.

Scopri tutte le  risorse gratuite

Abbiamo incluso  anche la “Prima Consulenza”