Risk Mnager

La gestione del rischio (in inglese risk management) è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano delle strategie per governarlo. Si occupano di gestione del rischio sia le grandi imprese che hanno dei team appositi, sia le piccole imprese che praticano informalmente la gestione del rischio.

I nostri servizi dela gestione del rischo  sono oggi un track record imponente di successi nella negoziazione tecnica con le banche, avendo ottenuto in moltisimi casi il parziale e/o totale recupero delle perdite originariamente subìte dai clienti e la cancellazione dei derivati ancora in vita.
Abbiamo permesso a tantissime aziende di recuperare gli interessi illegittimamente pagati alle banche, e così di recuperare liquidità e tornare a produrre. Forti del’esperienza maturata bbiamo stimato che oltre il 65% di tali contratti incorpora condizioni e clausole contestabili.

Il nostro Team si occupa di:

  • Recuperare le perdite subìte da anatocismo ed usura sui conti correnti bancari;
  • Valutare il recupero da contratti derivati che coinvolge migliaia di imprese ed enti locali;
  • Recuperare gli interessi pagati su Mutui e Leasing;
  • Recuperare le perdite da investimenti: Gestioni patrimoniali, obbligazioni (veneto banca, Popolar edi vicenza, lehman Brother, banca italease) e polizze index linked.

Le  fasi  dell’analisi sono le seguenti:

  • Check-up gratuito della documentazionei sottoscritta dal cliente, al fine di verificare la fondatezza della contestazione, le possibilità di recupero e i relativi ammontari;
  • Perizia tecnico/finanziaria e legale, attraverso la quale vengono verificati e dimostrati scientificamente i comportamenti illegittimi delle banche e le violazioni della normativa di riferimento, unitamente all’analisi legale che permette di tradurre l’analisi quantitativa in una contestazione legale;
  • Contestazione e negoziazione con le banche, finalizzata al raggiungimento di una soluzione bonaria della vertenza, con la soddisfazione del ns cliente;
  • Azione legale, per la quale il nostro team mette a  disposizione del proprio cliente gli avvocati altamente specializzati del proprio network.

I costi dell’intervento sono frutto della politica  fortemente orientata al success fee, ovvero alla propria remunerazione basata sul successo dell’operazione, dato dal recupero degli oneri illegittimi a vantaggio dei propri clienti.

Nella maggior parte dei casi,  richiediamo ai clienti il pagamento di un compenso fisso decisamente modesto, e di un compenso variabile nella forma di una percentuale applicata agli importi effettivamente recuperati.

Per la tua analisi gratuita abbiamo bisogno di alcuni documenti che ti elenchiamo:

  • Contratto di stipula dell’investimento e di apertura del conto trading;
  • Contratto quadro;
  • Ordini di acquisto di eventuali titoli o altro;
  • Scheda riepilogo investimenti (titoli aperti/chiusi);
  • Eventuale prospetto con le perdite subite;
  • Documentazione accessoria (ad es. dichiarazione di operatore qualificato o questionario Mifid).

Affidati al nostro team di professionisti e non perdere questa opportunità di recupero.

Scopri tutte le  risorse gratuite

Abbiamo incluso  anche la “Prima Consulenza”